(A) uno è molto semplice: quando ho voluto tradurre il Documento della Congregazione della Dottrina (2018) “La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa”, ho trovato impossibile tradurre l’aggettivo “sinodale” e la “Sinodalità”, che è la parola astratta, da esso derivata.
Mi trovo davanti due significati molto differenti, uno viene dall’etimologia della parola “sinodo” e l’altro viene dalla realtà concreta storica dei “Sinodi” nella vita della Chiesa.
I Sinodi sono lo strumento precipuo con cui la gerarchia fornisce il magistero che assicura la continuazione della Sacra Tradizione.
Come si può esprimere con la stessa parola i due signficati così differenti?
La soluzione che oso suggerire potrebbe essere di riservare l’espressione “il principio della Sinodalità” quando si parla della realtà dei Sinodi; mentre, quando si vuol esprimere il significato del “camminare insieme”, di tutto il Popolo di Dio, si usi semplicemente la parola “partecipazione”, o “partecipazione attiva”, o “spirito di attiva partecipazione”.
(B) l’altro motivo è molto più importante: È pericoloso quando si trascura il riferimento alla realtà storica dei sinodi, e si riserva la parola sinodalità solo per significare il camminare insieme della Chiesa. Feccendo così si trascura la reale importanza dei Sinodi.
Peggio ancora, quando il recente sinodo ha voluto solo sfruttare il nome del sinodo per far cambiare importanti punti alla dottrina tradizionale.
Se questo appena concluso Sinodo fosse stato veramente interessato di incoraggiare maggiore partecipazione, come così facevano capire i documenti della segreteria, avrebbe dovuto insistere sulla Formazione del Popolo di Dio (come ha fatto la nostra Diocesi), la quale Formazione deve basarsi specialmente su “Lumen Gentium” (Costituzione sulla Chiesa) del Vat. II, sul “Catechismo della Chiesa Cattolica” e su quel documento suaccennato.
P.S. Se qualche fedele desidera avere copia del suddetto documento, scriva alla mia segretaria “Ms. Teresa Fung, Archives Office, 1/F., Block C, Caritas House, 2-8 Caine Road, Hong Kong.” (per favore, indicare chiaramente l’indirizzo postale)
16 novembre